Author: admin

Articolo
Manifesto per una città a misura delle persone

Manifesto per una città a misura delle persone

In occasione delle prossime elezioni comunali dell’8 e 9 giugno, FIAB PERUGIA PEDALA APS e LEGAMBIENTE PERUGIA E VALLI DEL TEVERE hanno elaborato un “manifesto” per una città a misura delle persone in 10 punti (più 1) che invieranno ai candidati alla carica di Sindaco chiedendo loro di sottoscriverlo e di prendere impegni concreti, misurabili e valutabili, per ciascuno dei punti.

Partendo dalla considerazione che Perugia vanta record non invidiabili per la dipendenza dall’auto privata, le due associazioni propongono di superare l’attuale modello autocentrico con un nuovo modello che punta ad invertire la piramide della mobilità attuando un riequilibrio modale per promuovere gli spostamenti sostenibili (a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici, ecc), ridisegnando lo spazio pubblico per favorire l’incontro e la socialità e aumentando il verde e gli arredi urbani.

Articolo
Al via la rassegna Primavera D’Essai del Cinema Méliès di Perugia:  l’ambiente al centro del piccolo cinema torna di moda

Al via la rassegna Primavera D’Essai del Cinema Méliès di Perugia: l’ambiente al centro del piccolo cinema torna di moda

Mercoledì 27 Marzo, il circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere apre la rassegna Primavera D’Essai del Cinema Méliès che porta ancora una volta nel cuore dell’acropoli perugina il #IlCinemaFuoriModa. Al centro di questa collaborazione tra il cinema Méliès e il circolo locale della Legambiente c’è la forte intenzione di promuovere la sensibilizzazione sul tema della giustizia climatica e sulla necessità di accelerare nella direzione della giusta transizione ecologica. Una rassegna dedicata alla divulgazione scientifica, ma anche all’attivismo per restituire protagonismo alle persone nel contrasto ai cambiamenti climatici a partire dalle scelte della vita quotidiana.

Articolo
Ha preso il via in Valnerina il servizio di vigilanza ittica “a zero emissioni”

Ha preso il via in Valnerina il servizio di vigilanza ittica “a zero emissioni”

Legambiente Umbria ha sostituito l’autovettura con una e-bike messa a disposizione dalla SSD LASPOLETONORCIA per svolgere i servizi di controllo tra Sant’Anatolia e Serravalle Si eviteranno circa 1800 kg di C02 in atmosfera: un beneficio per l’ambiente e un segnale per ribadire che i sentieri dell’Umbria vanno percorsi a piedi o in bicicletta. Ha preso...

Articolo
Legambiente e FIAB esprimono solidarietà e vicinanza alla famiglia di Pierluigi Pescatori, il diciassettenne venuto a mancare a seguito di un incidente stradale

Legambiente e FIAB esprimono solidarietà e vicinanza alla famiglia di Pierluigi Pescatori, il diciassettenne venuto a mancare a seguito di un incidente stradale

“Scusaci Pierluigi, non abbiamo fatto in tempo a cambiare questa città facendo tutto quello che è necessario per rendere sicure le strade per chi cammina e per chi le attraversa anche solo per andare a scuola”. Sono state queste le parole pubblicate da Maurizio Zara, Presidente di Legambiente Umbria, poco dopo aver appreso la tragica notizia delle morte del giovane Pierluigi Pescatori, l’ennesima vittima lungo le strade perugine.

Articolo
“Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”: in Umbria Ecopneus e Legambiente premiano le due classi vincitrici del progetto

“Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”: in Umbria Ecopneus e Legambiente premiano le due classi vincitrici del progetto

Vincono questa XII edizione, l’Istituto Comprensivo Pianciani-Manzoni di Spoleto con il video “Nuova vita ai PFU-Ecopneus sei un eroe” e il Liceo Linguistico Gandhi di Narni Scalo con il video “Destinazione Futuro” L’iniziativa, promossa da Ecopneus in collaborazione con Legambiente, ha visto la partecipazione degli Istituti del territorio umbro che hanno realizzato video promozionali sul...

Articolo
Inossidabile Sostenibile: le sfide dell’industria verso la sostenibilità ambientale

Inossidabile Sostenibile: le sfide dell’industria verso la sostenibilità ambientale

Mercoledì 13 marzo  presso l’Istituto Tecnico Tecnologico Allievi Sangallo in Viale Cesare Battisti a Terni l’incontro "Inossidabile Sostenibile" promosso da Legambiente Umbria in collaborazione con lo stesso Istituto Tecnico Tecnologico, è stata l’occasione per un confronto sulle sfide delle grandi industrie verso la sostenibilità ambientale e che già sta interessando alcune importanti realtà industriali del ternano.

Articolo
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione dei candidati per il progetto #youthinaction2024 di Arci Servizio Civile Perugia APS e Legambiente Umbria APS

Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione dei candidati per il progetto #youthinaction2024 di Arci Servizio Civile Perugia APS e Legambiente Umbria APS

Lunedì 11 Marzo 2024 dalle ore 15:00 si terranno i colloqui in presenza per la selezione dei candidati del proggetto #youthinaction2024 di Legambiente Umbria presso la sede dell’associazione in Via della Viola 1 a Perugia. Si ricorda: la pubblicazione del calendario su https://www.arciserviziocivile.it/perugia/2024/02/26/calendario-colloqui-bando-scu-22-dicembre-2023/ ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo...

Articolo
Legambiente e Fiab: “va applicato il PUMS, realizzare zone 30 e percorsi ciclabili e pedonali, potenziare il trasporto pubblico”

Legambiente e Fiab: “va applicato il PUMS, realizzare zone 30 e percorsi ciclabili e pedonali, potenziare il trasporto pubblico”

Approda a Perugia la campagna itinerante “Città2030: le città e la sfida del cambiamento”, l’iniziativa organizzata da Legambiente nell’ambito della Clean Cities Campaign, una coalizione europea di ONG e organizzazioni della società civile. Durante la tappa perugina, Legambiente ha presentato i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori della mobilità urbana, accompagnando il tutto con proposte concrete per trasformare il capoluogo umbro in una vera clean city entro il 2030.

Articolo
Calendario piscatorio 2024 dell’Umbria

Calendario piscatorio 2024 dell’Umbria

Le decisioni della Giunta Regionale e dell’Assessore Morroni mettono a rischio i progetti di conservazione della trota mediterranea Legambiente Umbria si appella al buon senso dei pescatori per evitare di contare i danni di una strage di trote mediterranee A nulla sono valse le ripetute sollecitazioni di Legambiente Umbria all’Assessore Morroni per tutelare le riproduzioni...

Articolo
Legambiente Umbria al centro dell’attenzione associativa per una transizione ecologica giusta e condivisa

Legambiente Umbria al centro dell’attenzione associativa per una transizione ecologica giusta e condivisa

Il presidente regionale di Legambiente Umbria, Maurizio Zara, eletto sabato 17 febbraio anche nella segreteria nazionale di Legambiente

L’assemblea dei delegati di Legambiente, dando seguito al mandato dell’ultimo congresso nazionale, sabato 17 febbraio ha approvato la proposta per i nuovi membri della segreteria nazionale dell’associazione e dei responsabili politici di settore che affiancheranno i vertici nella guida quotidiana della Legambiente fino al 2027.