Salva in agenda: 12 Giugno 2020 dalle ore 10.00 alle 12.00 Nell’ambito del progetto Interreg Prominent MED , Sviluppumbria e il Comune di Narni, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni e Legambiente Umbria, organizzano il live webinar “Appalti pubblici per un’edilizia innovativa e sostenibile”. Il progetto Prominent MED Il progetto ha...
Categoria: Economia circolare
Legambiente Umbria su rinvio Plastic Tax proposto dalla Giunta Regionale dell’Umbria “a sostegno dell’economia umbra”
Ci viene in mente la celebre frase di Albert Einstein: non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l'ha generato.
Ecco questa frase descrive bene la situazione della Regione Umbria
Comuni Ricicloni. Legambiente Umbria premia le amministrazioni virtuose
Arrivano i dati, quantitativi e qualitativi, relativi alla raccolta differenziata in Umbria. Numeri e analisi utili per fare un bilancio di quella che è la situazione attuale del ciclo dei rifiuti in Umbria, ma anche per tracciare prospettive future. Dal terzo Ecoforum regionale sull’economia circolare, tenutosi a Narni (promosso da Legambiente Umbria in collaborazione con...
III Edizione dell’EcoForum, l’Economia Circolare dei Rifiuti in Umbria
L’EcoForum umbro, giunto alla terza edizione, è l’evento regionale dedicato all’economia circolare dei rifiuti ed è promosso da Legambiente Umbria con la collaborazione di Arpa Umbria, il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Narni e il supporto di CONIP, Gesenu, Cartiere di Trevi, ASM e Cosp Tecno Service. Analizzare casi e numeri della...
Rifiuti, indice di riciclo regionale al 58%. L’Arpa Umbria comunica il dato
L’Indice di Riciclaggio complessivo per l’Umbria nel 2018 raggiunge il 58%. Arriva da Arpa Umbria il dato regionale che calcola il rapporto tra la quantità di rifiuti avviati a riciclo, al netto degli scarti di processo, rispetto al totale della quantità di rifiuti prodotta. Un numero molto importante che dimostra come migliora in Umbria la quantità di rifiuto effettivamente a riciclaggio dopo la...
Il filo rosso umbro che lega gestione dei rifiuti, roghi sentinella e riforma dell’Arpa Umbria e arriva fino a Roma
L’idea di bruciare a Terni rifiuti di Roma, sappiamo bene, non è nuova, se ne parlava già nel 2015
II Edizione dell’EcoForum, Economia Circolare dei Rifiuti in Umbria 2018
7 dicembre 2018, museo civico di Palazzo della Penna a Perugia. Un momento di confronto e dibattito tra i principali operatori del settore (aziende, pubblica amministrazione, società civile) sulla gestione virtuosa dei rifiuti in Umbria.
Legambiente pubblica i dati della raccolta differenziata a Fa’ la Cosa Giusta Umbria 2018
Nelle isole ecologiche i visitatori e gli espositori raccolgono e sottraggono alla discarica oltre un quintale di rifiuti organici ed evitano l'immissione in aria di oltre 600 kg di CO2
Valle Umbra Servizi, mancanza di senso di responsabilità e di capacità manageriali alla base delle inefficienze della gestione dei rifiuti
“Valle Umbra Servizi – è il commento di Maurizio Zara, vicepresidente di Legambiente Umbria – continua a far promesse mai corredate né da numeri, né da contratti, né da timing operativi che farebbero vedere il reale impegno dell'azienda per una virtuosa gestione dei rifiuti”.
I casi virtuosi in Umbria: da Narni a Bastia Umbra, da Corciano ai Comuni del Trasimeno fino all’Ati 4 in provincia di Terni
I casi umbri virtuosi esportabili: se ne è parlato il 1 dicembre 2017 a Terni durante il primo Ecoforum sui rifiuti promosso da Legambiente Umbria. I casi umbri che secondo Legambiente possono diventare modello a livello nazionale