Categoria: Volontariato e partecipazione

Articolo
Giornata Mondiale dell’Acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua

Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. Ma in Umbria che uso facciamo dell’acqua? Per l’occasione vi presentiamo un breve...

Articolo
La Goletta dei Laghi di Legambiente dal 24 al 28 luglio in Umbria sui Laghi Trasimeno e Piediluco –  Le iniziative in programma

La Goletta dei Laghi di Legambiente dal 24 al 28 luglio in Umbria sui Laghi Trasimeno e Piediluco – Le iniziative in programma

Scarichi non depurati e inquinanti, abusivismo, rifiuti e microplastiche nelle acque
non risparmiano i bacini lacustri italiani e i loro preziosi ecosistemi,
da 15 anni al centro di Goletta dei laghi
che guarda anche alle realtà virtuose per una ripartenza turistica green

I cittadini possono segnalare situazioni sospette di inquinamento su golettadeilaghi.legambiente.it

Articolo
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace!

Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace!

Sabato 25 gennaio 2020: giornata di mobilitazione internazionale per la pace contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti. A Perugia appuntamento in Piazza IV Novembre ore 18.00, iniziativa promossa dal Coordinamento 10 Dicembre al quale aderiscono oltre 30 associazioni regionali. La guerra è un male assoluto...

Articolo
La #rievoluzione è iniziata: campagna soci 2020

La #rievoluzione è iniziata: campagna soci 2020

La storia di Legambiente è collegata da sempre al desiderio di migliorare le cose e all’impegno nella difesa del territorio: per il nostro quarantesimo compleanno, abbiamo voluto lanciare una campagna forte, decisa, energica: una campagna che “grida” il bello della rievoluzione e schiera l’associazione in prima linea per il cambiamento. Abbiamo tantissime sfide che ci attendono: fermare la crisi climatica...

Articolo
L’appello di Legambiente Umbria ai nuovi sindaci e alle nuove amministrazioni

L’appello di Legambiente Umbria ai nuovi sindaci e alle nuove amministrazioni

Occorre impegno, maturità e responsabilità a scala locale contro i cambiamenti climatici   In questa tornata elettorale sono 63 i comuni umbri che hanno rinnovato il sindaco e il consiglio comunale e che ora si apprestano a definire le giunte che dovranno occuparsi di amministrare le città nei prossimi anni. Legambiente Umbria, augurando a tutte le nuove...

Articolo
I dati del monitoraggio dell’aria di Terni e Foligno per Volontari X Natura

I dati del monitoraggio dell’aria di Terni e Foligno per Volontari X Natura

Il monitoraggio della qualità dell’aria di Terni e Foligno è stato realizzato da Legambiente nell’ambito del progetto nazionale di citizen science Volontari X Natura, con l’obiettivo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica le criticità ambientali e le possibili soluzioni intervenendo sulla mobilità urbana, sugli stili di vita, a partire dall’esperienza del singolo messa a servizio della comunità.

Articolo
Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità

Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità

Sabato 7 luglio indossiamo una #magliettarossa per #fermarelemorragia di umanità per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà. Rosso è il colore che ci invita a sostare. Ma c’è un altro rosso, oggi, che ancor più perentoriamente ci chiede di fermarci, di riflettere, e poi d’impegnarci e darci da fare. È quello dei vestiti e...

Articolo
L’appello di Legambiente Umbria ai nuovi sindaci e alle nuove amministrazioni

L’appello di Legambiente Umbria ai nuovi sindaci e alle nuove amministrazioni

Occorre impegno, maturità e responsabilità a scala locale contro i cambiamenti climatici In questa tornata elettorale sono 63 i comuni umbri che hanno rinnovato il sindaco e il consiglio comunale e che ora si apprestano a definire le giunte che dovranno occuparsi di amministrare le città nei prossimi anni. Legambiente Umbria, augurando a tutte le nuove amministrazioni...

Articolo
Riflessioni sulla decrescita.

Riflessioni sulla decrescita.

Leggo un po’ stupito l’articolo postato su Umbrialeft e ripreso da Il Manifesto riguardante il tema della Decrescita. Stupito perché l’autore invece che soffermarsi sulla critica radicale di Serge Latouche all’economia assorta come unico ed infallibile paradigma del presente, prende in considerazione solo alcuni aspetti marginali della “teoria della decrescita”.Intanto per essere chiari l’infausto nome decrescita è...