Presentata da Castiglione del Lago l’ottava edizione del dossier umbro di Legambiente, che mira a porre in evidenza le criticità e le esperienze virtuose verso un’economia circolare dei rifiuti Sono 16 i Comuni Ricicloni umbri, sette in più rispetto allo scorso anno. Il merito di questo miglioramento è dovuto al dato della qualità della raccolta dell’umido,...
Tag: rifiuti
Rifiuti: in Umbria percentuale di differenziata al 68,8%. Grande attesa per i Comuni Ricicloni che saranno annunciati il 13 febbraio
Legambiente Umbria anticipa alcuni numeri relativi al ciclo dei rifiuti nella nostra regione. Situazione ancora stazionaria con varie criticità. Ora dobbiamo guardare l’indice di riciclo Umbria al 68,8% di raccolta differenziata. Dicono questo i dati ufficiali, pubblicati sul portale di ARPA Umbria, relativi alla produzione e raccolta differenziata dei rifiuti del 2023 nella nostra regione,...
Asfalti con pneumatici riciclati, nuovi impianti per la selezione di metalli e plastiche, ma anche citizen science e recupero dei mozziconi di sigarette per trasformarli in imbottitura per giacconi e cuscini
Legambiente: “Monitoriamo con fiducia l’introduzione, a luglio del 2025, del porta a porta a Ponte San Giovanni, il quartiere più popoloso del capoluogo di regione” Legambiente anticipa le buone pratiche emerse in Umbria nel corso del 2024, segnalate all’interno del Rapporto Comuni Ricicloni che sarà presentato giovedì 13 febbraio a Castiglione del Lago. Sono tante,...
Ecco il programma dell’ottavo EcoForum regionale di Legambiente Umbria. Da Castiglione del Lago saranno annunciati i Comuni Ricicloni dell’Umbria
Giovedì 13 febbraio 2025, dalle 10, a Castiglione del Lago (Nuovo Cinema Caporali), in programma l’ottavo EcoForum regionale sull’economia circolare, promosso da Legambiente Umbria Legambiente: “L’Umbria non ha bisogno di un inceneritore, ma di una legge sull’economia circolare per valorizzare le filiere del riciclo, ridurre l’uso delle materie prime e attivare nuove strategie e buone...
Legambiente commenta il bando per il nuovo inceneritore che la Regione Umbria vorrebbe realizzare
L’obbligo del teleriscaldamento diventa un’opzione e aumenta la capacità di trattamento. Il nostro NO al progetto è ancora più convinto Negli scorsi giorni è stato pubblicato sul sito della Autorità Umbra Rifiuti e Idrico l’avviso pubblico “CONCESSIONE PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DELL’IMPIANTO DI TRATTAMENTO E RECUPERO ENERGETICO, PREVISTO DAL PRGIR DELLA REGIONE UMBRIA...
Il Sub Ambito 3 (folignate e spoletino) si conferma il fanalino di coda dell’Umbria nella gestione dei rifiuti urbani
ARPA Umbria pubblica i dati delle raccolte differenziate del IV Trimestre 2023Legambiente Foligno e Legambiente Spoleto: non è comprensibile e soprattutto è inaccettabile questo immobilismo in Valle Umbra e in Valnerina. Gli esempi di buona gestione dei rifiuti urbani esistono anche in Umbria, basta copiare. Desolante fotografia per il Sub Ambito 3 (22 comuni...
Comuni Ricicloni: solo 9 in tutta l’Umbria, uno in meno rispetto all’anno scorso
Legambiente: peggiora la qualità della differenziata
Primo Calvi dell'Umbria (TR) con l'88,7% di raccolta differenziata. Assisi (PG) è l'unico comune sopra i 20 mila abitanti a entrare nella classifica con il 72,9% di R.D.
Presentato al Teatro Mengoni di Magione, venerdì 16 febbraio, il Rapporto Comuni Ricicloni 2023. Dal dossier realizzato da Legambiente Umbria, su dati 2022 certificati da Arpa Umbria, emerge un’analisi dei numeri, quantitativa e qualitativa, relativa alla raccolta differenziata nella nostra regione
Legambiente e CGIL Umbria: no all’incenerimento. Potenziare le filiere di riciclo, capisaldi dell’economia circolare
Con il documento “Umbria Circolare – osservazioni e controproposte al PRGIR dell’Umbria”, presentato questa mattina in una conferenza stampa congiunta, CGIL Umbria e Legambiente Umbria ribadiscono e integrano le osservazioni presentate alla regione Umbria nell’ambito della procedura di VAS (valutazione ambientale strategica) prevista dall’iter di approvazione del piano.
Gestione dei rifiuti: il Sub Ambito 3, Foligno Spoleto Valnerina, si conferma la maglia nera dell’Umbria
Gestione dei rifiuti: il Sub Ambito 3, Foligno Spoleto Valnerina, si conferma la maglia nera dell’Umbria I Comuni della Valle Umbra e della Valnerina differenziano poco e producono tanti rifiuti, più del doppio di indifferenziato del Sub Ambito 4 in Provincia di Terni I dati usciti della produzione dei rifiuti urbani e della raccolta differenziata...
Comuni Ricicloni. Legambiente premia le amministrazioni virtuose. Ma nel 2020 nessun miglioramento in Umbria e la direzione che impone la regione è una marcia indietro!
Rifiuti, i numeri. Sono 11 i Comuni Ricicloni dell'Umbria: 2 in meno rispetto allo scorso anno.
Solo 1 Comune è Rifiuti Free: Calvi dell'Umbria premiato a livello nazionale
Dopo i passi in avanti fatti negli anni scorsi in Umbria e a valle di due anni di calma piatta, le anticipazioni del Piano Regionale dei rifiuti tornano a proporre le solite vecchie “soluzioni semplici”: discariche e inceneritori.
- 1
- 2