Venerdì 4 febbraio, dalle 10, si terrà la quinta edizione dell'EcoForum sull'economia circolare in Umbria. Il dossier umbro, derivato dall’omonimo rapporto nazionale di Legambiente, mira a porre in evidenza le criticità e le virtuosità della gestione dei rifiuti. Tra gli obiettivi del forum c'è quello di mostrare come il passaggio importante da fare, per minimizzare gli impatti e attivare economie virtuose sul ciclo dei rifiuti, consista nel massimizzare buone pratiche di riciclo al fine di costruire un circuito di materie prime seconde che portino ad una fattiva reindustrializzazione.
Tag: rifiuti
Ecco le Buone pratiche dell’Umbria. Legambiente anticipa il Rapporto Comuni Ricicloni e segnala i “Comuni modello”
Risultati importanti per i comuni di Castiglione del Lago, San Giustino e Passignano sul Trasimeno e per i 20 Comuni della provincia di Terni (a copertura di più dell’80% della popolazione) che dal 1 gennaio 2021 applicano la tariffazione puntuale
Nel Rapporto si segnalano anche i comuni che invece stanno abbassando le loro performance ambientali sul tema dei rifiuti. Tra tutti Foligno, Nocera Umbra, Montefalco e la Valnerina che ha interi territori praticamente senza raccolta differenziata
Legambiente boccia il nuovo Piano regionale dei rifiuti urbani: la Giunta Tesei riporta in vita gli inceneritori e ipoteca il futuro dell’Umbria per i prossimi trenta anni
La Giunta regionale umbra presenta il nuovo Piano Regionale per la gestione dei rifiuti urbani e riporta improvvisamente indietro la regione di almeno venti anni, concentrando la programmazione sull’ampliamento di tre discariche e ponendosi l’obiettivo di realizzare un nuovo inceneritore dedicato a bruciare la parte non differenziata dei rifiuti urbani. Aumenta un pochino l’obiettivo di...
Il volontariato che schiaffeggia l’incuria: storia di un corso d’acqua liberato dai rifiuti.
Il Circolo di Legambiente Perugia e Valli del Tevere ha smascherato una vera e propria discarica abusiva nella zona Industriale di Ponte San Giovanni presso il Fosso Santa Margherita e al percorso pedonale di Via Benucci. L’iniziativa, che si è svolta sabato 29 febbraio, ha visto impegnati i volontari del cigno verde perugino insieme agli...
Valle Umbra Servizi, mancanza di senso di responsabilità e di capacità manageriali alla base delle inefficienze della gestione dei rifiuti
“Valle Umbra Servizi – è il commento di Maurizio Zara, vicepresidente di Legambiente Umbria – continua a far promesse mai corredate né da numeri, né da contratti, né da timing operativi che farebbero vedere il reale impegno dell'azienda per una virtuosa gestione dei rifiuti”.
I casi virtuosi in Umbria: da Narni a Bastia Umbra, da Corciano ai Comuni del Trasimeno fino all’Ati 4 in provincia di Terni
I casi umbri virtuosi esportabili: se ne è parlato il 1 dicembre 2017 a Terni durante il primo Ecoforum sui rifiuti promosso da Legambiente Umbria. I casi umbri che secondo Legambiente possono diventare modello a livello nazionale
- 1
- 2